Prendi una lucente domenica di metà agosto, un paese festevole e accogliente, un picnic diverso dal solito e otterrai una magnifica giornata in montagna. Il 13 e 14 agosto scorsi il paesino di Casarampi, situato tra le montagne tra Foligno e
E’ la mattina del Corpus Domini ed il sole è sorto da poche ore e già la “fiorita” Spello è presa da assalto da un numero incredibile di persone arrivate da tutta Italia e anche dall’estero per vedere uno spettacolo unico
Sì perché l’11 maggio a Foligno, presso il Politeama Clarici, sarà proiettato l’ultimo lavoro del visionario ed eclettico regista umbro Federico Sfascia. Così dopo I Rec You Sfascia ritorna a Foligno con il suo ultimo lavoro
La Festa della Scienza e della Filosofia – Virtute e Canoscenza, il festival organizzato dal Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno, Comune di Foligno e associazione Oicos Riflessioni è diventato un evento di primaria importanza per la
Un’idea per un weekend pasquale all’insegna della cultura, arte, buon vino e enogastronomia? Visitare la manifestazione “Terre del Sagrantino” che si svolgerà nella bellissima cornice della città di Montefalco dal 26 al
“La palla di cannone era andata a battere contro il muro e ricacciata indietro aveva spezzato le reni di un giovane soldato. Il giovane soldato posto nella barella aveva incrociato le mani, alzato gli occhi al cielo e reso l’ultimo respiro.
Ci sono momenti che rimangono per sempre impressi nella nostra mente. Uno di questi ricordi mi riporta indietro, alla mia infanzia, quando mia nonna mi dava una caramella per farmi stare “tranquilla”. La caramella dal rosso e invitante involucro
Numerosi sono i santi nati in Umbria, qualcuno più noto degli altri. Si è soliti pensare che il più famoso fra tutti sia san Francesco d’Assisi ma, a rifletterci bene il santo più celebre, quello festeggiato da tutti e in tutto il mondo, è solo…
Dopo l’8 settembre 1943 Assisi, risparmiata dai bombardamenti, fu scelta come luogo di asilo da un gran numero di profughi e sfollati (si parla di circa tre mila o quattro mila persone). Per far fronte alla situazione creatasi, si formò un
Ogni città che si rispetti ha il suo Santo patrono festeggiato con calore dai suoi fedeli. Ecco approssimarsi la data del 24 gennaio e Foligno si sta già preparando a onorare il suo Santo patrono, Feliciano. Ma chi era costui? Feliciano è stato
Questo sito utilizza i cookies. Cliccando il pulsante "Accetto" si acconsente al loro utilizzo Accetto
È tuttavia possibile negare il consenso ad uno o più cookie e leggere l'informativa in materia cancella cookies Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookie policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.